Home > Medioriente > Poche idee occidentali

Poche idee occidentali

.

Dopo la defenestrazione di Mubarak in Egitto e l’avvento del Presidente Morsi l’occidente, in primis gli Usa e a seguire tutta l’Europa, parlarono di rivoluzione democratica e di instaurazione della democrazia sostenuta dai fratelli mussulmani. In quella occasione l’esercito si schierò come garante e si frappose tra le diverse fazioni impedendo un bagno di sangue facendo rispettare le scelte “democratiche” con il plauso dell’occidente.

Recentemente, a seguito delle oceaniche manifestazioni e dell’arresto di Morsi, l’esercito si costituito a garanzia della democrazia evitando anche in questo caso un bagno d sangue e l’occidente in questa seconda volta ha definito l’azione dell’esercito un colpo di stato militare.

E’ strano questo occidente.

  1. 5 luglio 2013 alle 19:20

    Io credo che sia stato per l’Occidente una spiacevole sorpresa il 2011 in Egitto, nel senso che i FM servivano in piazza e furono forza trainante, ma non si voleva che vincessero le elezioni. Non tutte le ciambelle riescono con il buco. Ma a chiamare golpe questa defenestrazione di Morsi non sono mica in tanti nei, anzi nei grandi media la parola non la trovo, l’ho vista chiara solo in titolo del Manifesto. I FM godono di un’antica antipatia e sotto c’è una gran soddisfazione, se poi costerà bagni di sangue o costringerà a chiamare gatto la iena, i media si adatteranno.

  1. No trackbacks yet.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: