Home
> Uncategorized > Fauda ci porta fra i Palestinesi e i Mistaravim israeliani
Fauda ci porta fra i Palestinesi e i Mistaravim israeliani
Quelli che molti non sanno…
La notte dell’8 luglio 2014 Israele lancia contro Gaza l’Operazione Margine Protettivo mentre a Kafr Qasim, città araba dalla parte israeliana del confine con la Cisgiordania, una troupe filma gli episodi di Fauda, il serial tv incentrato sul conflitto israelo-palestinese. Blocco immediato delle riprese: ovvio timore di reazioni popolari e della troupe mista, arabi ed ebrei. Ma il giorno successivo il sindaco palestinese della città: “Sentite, ci diciamo sempre di dover coesistere nella pace, ora impariamo a coesistere durante la guerra perché i missili non capiscono chi è ebreo e chi è arabo.” Da quel momento, per un mese e mezzo, la troupe visse come in una bolla di collaborazione creativa.
Fauda narra le attività dei Mistaravim, o Mista’arvim o Arabo Plotoni: soldati israeliani addestrati a confondersi fra gli arabi, ad agire e pensare come loro, a vivere un’esistenza parallela alla loro reale, la cui identità resta rigorosamente segreta…
View original post 686 altre parole
Categorie:Uncategorized
Grazie.
Sono contenta che hai ripreso a curarti del blog, dopo tanto tempo. Auguri.
Grazie a te…non so se riprenderò, molte cose mi spingono a mandare al macero, ma vedendo quello che ci circonda e le bugie che aleggia e imperversa nell’aria e nelle nari di molti mi spingerebbe a cercare un eremo lontano da tutto questo frastuono di falsità.
Hanno pubblicato la terza stagione. L’avevano tenuta ferma per mesi a causa delle elezioni a raffica in Israele, visto che la stagione è centrata su cruente operazioni a Gaza. Credo che, dal momento che lo stallo politico non si risolve, Netflix si sia spazientita 🙂