Home > Razza, Società > Francia, ipotesi o certezze?

Francia, ipotesi o certezze?

.

Ancora una volta la Francia diventa l’obbiettivo di queste fantomatiche cellule terroristiche islamiche. Che sia vero? Tutto il mondo occidentale raccoglie questa notizia con disprezzo per quello che è accaduto a Parigi, ma pochi, almeno sino ad ora, provano a vedere come la situazione potrebbe realmente essere.

Proviamo a fare una panoramica degli eventi.

Belgio: un criminale, cosiddetto islamista, compie una strage. Molte ombre e dubbi sulla paternità del criminale assalto, lo stesso Telegraph sostiene la tesi di una guerra interna alle forze dei servizi segreti sionisti. Ma anche Haaretz porta avanti la stessa ipotesi.

Francia 2012: un islamico, Mohammed Merah, un individuo in scooter, con
il casco, spara e uccide prima un parà francese a Toulouse, poi altri tre a Montauban (tutti
nordafricani, fra l’altro), infine quattro studenti e insegnanti di una scuola ebraica. Verrà identificato come una vecchia conoscenza della DCRI (Direction Centrale du Réinsegnement Interieur, la loro Digos). Su questo personaggio si riscontrano alcune cose strane: aveva una pistola (una colt 45) caratterizzata da una modifica fatta solo ed unicamente per le forze speciali francesi, inoltre indossava un giubbotto antiproiettile della polizia tagliato su misura del suo minuto corpo. Sul Il Foglio dell’epoca si leggeva che Merah aveva viaggiato in Medioriente sotto copertura della DGSE (Servizi segreti Francesi), mentre lo Shin Beth l’aveva arrestato anni prima in possesso di un coltello. Molti dubbi e domande se le pongono anche i francesi su questi caso rimasto irrisolto. Ma anche il noto musicista ebreo Gilad Atzom ipotizza che Merah fosse stato istruito dalle forze dei servizi israeliani per creare dei false-flag.

Ma perché dovrebbero essere così sciocchi da colpire degli ebrei? E perché oggi si colpiscono delle persone appartenenti ad un giornale satirico proprio nella terra dell’illuminismo, della libertà di pensiero, purché non antisemita? Chi si giova di questi misfatti?

Vien da pensare che il mondo islamico sia impazzito tutto d’un tratto, che abbia perso completamente il pragmatismo che lo caratterizza, ma soprattutto che si stia tirando la zappa sui piedi in maniera anche troppo evidente. Ha senso? No! I pazzi in ogni comunità esistono da tutte le parti, ma arrivare a compiere un atto di sabotaggio come quello odierno ripreso da tutte le tv internazionali è al limite del grottesco, salvo l’impunità degli esecutori che potrebbero avere coperture molto altolocate nei servizi deviati francesi e con la collaborazione sempre attenta e precisa del Mossad.

E perché mai dovrebbero coprire degli assassini? La Francia in questi ultimi mesi ha messo a punto un documento che rappresenta per la comunista sionista francese e americana una spina al fianco della rivoluzione illuministica: il riconoscimento dello stato della Palestina, e non solo, la Palestina il 1°aprile dovrebbe far parte della Corte Internazionale contro i crimini di guerra (ICC) anche se gli Usa hanno evidenziato che la Palestina non essendo stato riconosciuto non è qualificata ad entrare nella Corte Internazionale.  Quale miglior occasione per far capire all’opinione pubblica francese e soprattutto europea che il mondo islamico è il peggior nemico? Quello che si mostra agli occhi è che l’islamismo non accetta nessuna satira, nessuna voce che esca dai canoni teologici che vogliono farci credere. L’Isis ne è una rappresentazione canonica della radicata idea alimentata proficuamente dagli interessi americani e sionisti di Israele.

La cosa più evidente in questa buffonata è che tutti i cosiddetti attentatori sono stati freddati e contro ogni logica non si saprà mai chi sono, chi li ha mandati, cosa volevano fare, quali erano i loro progetti. Stesso sistema usato con Merah, freddato lucidamente prima che si potesse sapere qualcosa. Eppure le forze dell’ordine sanno che una flebile testimonianza vale più di mille cartucce, ma in Francia come in altri luoghi d’oltreoceano si preferisce zittire anziché verificare. C’è comunque una coreografia degna di Hollywood: 88.000 agenti di polizia e delle forze speciali a caccia di 3 deficienti, forse 4 con un costo sociale mostruosamente enorme. C’è qualcosa che non quadra, così almeno appare.

In Francia si accoppano alcuni giornalisti (12) più 4 ostaggi del supermercato Kosher, si mobilitano esercito (le forze speciali), le teste di cuoio (o di legno), migliaia di agenti, l’aeronautica, vigli del fuoco, in servizi segreti in abbinata a quelli americani della Nsa e inglesi del MI6/MI5 compresi i sempre presenti del Mossad e nel frattempo, nelle stesse ore in Nigeria  le squadre di un altro pazzo (Boko Haram) fanno strage di almeno 2000 persone massacrandole a colpi di macete e quant’altro la fantasia produca.

Eppure i nostri media sono tutti febbrilmente eccitati di riportare la notizia più cruenta di quanto accaduto a Parigi. Caspita: non c’è sangue, non si vedono morti, non c’è il parapiglia e il terrore nelle facce della gente come si poteva scorgere in quelli di Kiev o del Donbass, ma il giornalismo affannato cerca comunque di emulare la sensazione dell’11/9 americano come dire “Anche noi! Anche noi abbiamo avuto un attacco di Al-Qaeda”. Possiamo essere da meno dei nostri cari alleati? Certo che no! Eppure analizzando alcune immagini è possibile scoprire che ci sono molti dubbi: il sangue del poliziotto freddato NON si vede, l’auto dei due attentatori ha le calottine dei retrovisori bianche, quella ritrovata dello stesso colore ha invece le calottine nere;

Auto_01

auto_02

questi fantomatici fratelli che hanno eseguito un’operazione di guerra istruiti (così ci dicono) nello Yemen, sono così istruiti da dimenticare addirittura la carta d’identità nell’auto per farsi riconoscere. Ma so proprio scemi ‘sti due qua, vi pare? Addirittura uno perde una scarpa, ma il giornalismo becero ci indica la freddezza dell’uomo, la raccoglie e se ne va con calma in auto. Altra cosa le riprese video:come facevano i giornalisti a sapere che in quella pare della strada si sarebbe stato un evento del genere? Mistero e perché assieme a loro c’erano anche alcune persone con giubbotto antiproiettile? Come mai è stato ammazzato proprio colui (Bernard Maris) che aveva proposto la cancellazione del debito pubblico francese? E come mai un ufficiale di polizia si suicida prima di inviare il suo rapporto sulla sorveglianza di alcune vittime di Hebdo?

Le domande sono tante e per ora non c’è una risposta assoluta, ma quello che rimane dopo un avvenimento del genere, che probabilmente ha creato dei lutti, è il vuoto, l’assenza completa della sensazione di far parte di una società che ormai è completamente priva di valori, allo sbando senza nessun riferimento alla realtà. Questi fatti sono sicuramente reali, almeno dovrebbero esserlo, ma si poggiano su un castello di sabbia che prima o dopo crollerà rovinosamente su chi li ha architettati, purtroppo con loro molti di noi ci andranno dietro.

———————–

Aggiornamento:

I fatti di Charlie Ebdo, che caso, sono stati secretati, ovvero top-secret, segreto di stato.

Ma non erano stati dei terroristi a compiere questi misfatti? Chissà Hollande cosa risponderebbe a qualche impavido giornalista che si arrischiasse di fargli una domanda sulle indagine di questa “strage”.

  1. Pleba
    6 febbraio 2015 alle 23:27

    prova

  2. Pleba
  3. Kraft der Pferde
    8 febbraio 2015 alle 21:36

    Si prega forse il link aiuta ulteriormente
    http://www.realjewnews.com/?p=995

  1. No trackbacks yet.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: