Un minuto di silenzio…dedicato
.
Oggi in molte città italiane si sono svolte alcune maratone, a Padova, Messina e Genova. Tutte indistintamente hanno voluto commemorare le vittime della maratona di Boston. Un minuto di silenzio assordante.
Nessuna ha commemorato i massacri di Gaza che il non-stato compie da anni come un aguzzino di un campo di sterminio; nessuno ha commemorato le vittime dei 456 bombardamenti italiani in Libia; nessuno ha commemorato le vittime degli “errori” delle forze Nato in Afghanistan; nessuno ha commemorato le migliaia di persone che vengono giornalmente macellate in Siria.
Questi morti sono spazzatura, umani differenziati, da dimenticare per far posto a quelli volutamente uccisi a Boston.
Nemmeno Papa Bergoglio ha mosso una parola per questi decine di migliaia di morti, nemmeno la chiesa giudaica di Roma ha mosso parole, nessuno.
e se vogliamo, nessuno nomina mai i dannati di Guantanamo da anni all’inferno senza aver mai subito un processo e ricevuto una condanna – e che ora sono in sciopero della fame.
“La certezza del Diritto” ” habeas corpus” … belle parole tradotte in un vergognoso e non svergognato arbitrio
Se non ricordo male mi sembra che in Usa l'”habeas corpus” sia stato seppellito per sempre con le nuove normative antiterrorismo.
e sì, con il Patriot Act del Bush, con la scusa che riguardava solo stranieri (!!!) – Però senza dirlo Obama lo ha in pratica esteso a “tutti i sospetti terroristi”.
Il lato comico è che non lo ha fatto platealmente come il Bush, ma infilato nella legge che riguarda il finanziamento delle forze armate –
http://www.huffingtonpost.com/2011/12/31/obama-defense-bill_n_1177836.html