Da più parti i nostri media sollecitano l’intervento armato in Siria adducendo alle stragi compiute dall’esercito regolare di Assad. Nessuna testata giornalistica si è mai preoccupata di verificare le veridicità delle notizie che vengono raccolte, accettando supinamente quanto reso dagli oppositori di Assad. La stessa cosa è accaduta in Libia con Gheddafi e sappiamo come è andata a finire.
Ma la Siria non è la Libia e la sua posizione è particolarmente importante nello scacchiere mediorientale, sia per ilo blocco della Nato che per quello russo-cinese.
Categorie:Guerra, NWO
Armi, Denaro, Economia, Massoneria, Medioriente, Nazione, NWO, Sionismo, Terrorismo, USA, Violenza
Ho la sensazione che dall’Occidente stiano alzando i toni e stringendo i tempi. Può darsi che faccia parte della tattica preelettorale americana, ma è un pericoloso scherzare con il fuoco. Anche a Putin potrebbe far comodo distrarre i russi con un problema esterno… Non è detto che le guerre comincino sempre perchè le si vuole davvero, ma perchè a forza di rilanciare a un certo punto della partita si finisce per calare le carte
Hai centrato l’obbiettivo, ma allo stesso tempo ci sono in questi giorni incontri importanti dei quali non sapremo praticamente nulla, ma che definiranno la geopolitica dei prossimi mesi. Ho il timore che Obama rinunci a qualcosa (missili della nato in Polonia?) pur di intervenire in Siria accondinscendendo alle richieste dell’Aipac e dell’ADL.
Questo articolo è di ieri, di un sito di intelligence, l’analisi (magari funzionale al governo USA, ok) conferma la mia convinzione che strillano forte ma aspettano che sia la gente a non poterne più così che il regime imploda. Le sanzioni si fanno sentire anche in Iran e il rubinetto degli aiuti si sta seccando
http://www.strategypage.com/qnd/syria/articles/20120613.aspx