La patrimoniale è nella lista delle cose da fare, non disperate!
Nell’articolo precedente (Patrimoniale del 6 ‰ in arrivo e il popolo zitto si mette a 90° ringraziando) evidenziavo la mossa astuta dei pensatori che stanno al governo così come quella dell’opposizione. Patrimoniale-patrimoniale-patrimoniale: tutti che la vogliono e tutti che la cercano, ma…questa disonesta tassa non è altro che un ditino messo a tappare una voragine spaventosa. Non solo non servirà a nulla e, oltre ad incattivire le persone, sarà l’ennesima dimostrazione di come i nostri amministratori considerino la popolazione italiana.
Come altre volte ho descritto, la patrimoniale è la peggior tassa esistente, iniqua, vessatoria e sopratutto è una tassa su cose e beni che hanno a loro volta subito la tassazione. Pensiamo solo al prelievo forzoso di denaro dal Conto Corrente che fu fatto da quel simpatico ometto di Amato, pensiamo al prelievo del 6‰ sugli immobili sui quali già versiamo delle tasse. Ogni oggetto posseduto è tassato e la patrimoniale che si aggiunge ad altre già pagate.
Dal prelievo del 1992 ad oggi si sarebbe sperato che qualche cosa sarebbe accaduto a vantaggio di tutti, perché questo potrebbe essere, al limite, lo scopo di uno sforzo comune, ma – ne siamo tutti certi – da allora ad oggi la situazione, oltre ad essere peggiorata vistosamente, è tale che i nostri conti economici e le nostre finanze sono sempre più esigue con un debito pubblico che ormai sembra non essere più di questo mondo, ma un prodotto della fantasia di qualche pazzo. Invece è la realtà, nuda e cruda che dobbiamo accettare nostro malgrado.
Vox populi vox dei, ma ne siamo certi? Ora, pare, sembra, voci di corridoio non confermate dicono che questa ignobile gabella non verrà applicata, mentre si metteranno in atto altre soluzioni vessatorie che non cambieranno assolutamente nulla nella struttura di questa Italia sfasciata. Ma ne siamo certi al 100% che non verrà presa in considerazione? Di solito quando i politici dicono una cosa, nella realtà comunicano l’esatto contrario.
Quindi, mutande d’acciaio, e preparatevi a pagare. Avverrà sicuramente di notte, in un giorno qualsiasi, per un motivo qualsiasi, in cui ci verrà spiegato che la situazione è talmente grave che non c’era altra soluzione. Nei fatti ce la vogliono vendere, come dicevo sopra, come una necessità in cui tutti sono chiamati attivamente a salvare la situazione. Così si esprime la Unione Italiana Lavoratori Metalmeccanici: ”Val la pena di ricordare – sottolinea il ‘pezzo’ in prima pagina – che questa imposta, quando è applicata straordinariamente, costituisce un prelievo occasionale deciso in condizioni di emergenza, quasi sempre di tasso elevato. Mai come in questo momento ce n’è bisogno (hanno dimenticato il 1992?), non più per ridurre il debito pubblico, ma per finanziare lo sviluppo e favorire la ripresa frustrata da nuovi interventi di austerità”. E’ evidente la malafede o la ignoranza di chi ha scritto questa frase. Ed è su questi assiomi che il popolo bue italiano, bue perché castrato, non opporrà nessuna difesa e barriera a scelte che non avranno nessun ritorno in termini di efficienza, di miglioramento per il paese stesso. Sono infatti sufficienti alcuni sguardi all’andamento delle PMI italiane per capire che con o senza patrimoniale lo sviluppo paese è in totale recessione(*), altro che balle!!
Spanish Services PMI (Oct F) M/M 41.8 vs. Prev. 44.8
Italian Services PMI (Oct F) M/M 43.9 vs. Exp. 45.0 (Prev. 45.8)
French Services PMI (Oct F) M/M 44.6 vs. Exp. 46.0 (Prev. 51.5)
German Services PMI (Oct F) M/M 50.6 vs. Exp. 52.1 (Prev. 49.7)
EU Services PMI (Oct F) M/M 46.4 vs. Exp. 47.2 (Prev. 48.8)
EU Composite PMI (Oct F) M/M 46.5 vs. Exp. 47.2 (Prev. 49.1)
Sulla base di questa tabellina cosa volete che serva la patrimoniale?
Ci sarà un polverone, i giornali che titoleranno e poi alla fine, come sempre succede in Italia, tutto ritornerà come prima, senza nessuno colpevole, più poveri di prima e più ricchioni di prima, già perché a forza delle inchiapettate…
Fonte(*): ilgrandebluff.info
italiani svegliatevi,la costituzione dice che si deve tassare il reddito non la proprietà chi ci rimette sara sara sempre il piccolo,le grosse società sanno sempre come evadere, se si tassa la patrimonio di cui già l’ici è una tassa sul patrimonio si va contro la costituzione e contro la sicurezza che i nostri avi ci hanno dato ,un esempio pensate ho lavorato tutta una vita per farmi una casa magari un negozietto poi perdo il lavoro,per la crisi, per salute o per altri motivi, chi pagherà le mie tasse, saro costretto a vendere e dove andro a vivere, l’italia ,come per usare i termini di Monti ha delle anomalie la prima è che se non lavori non hai un indennità di disocuppazione(solo per breve periodo e per pochi,fabbriche),,non c’è giustizia,la costituzione dice che si deve tutelare i pui deboli ,se non hai soldi nessuno ti tutela(la giustizia dovrebbe essere gratuita in quanto è un nostro diritto inalienabile riconosciuto dala costituzione,dai diritti umani,e quello dei popoli,la scritta che tutti vediamo nei tribunali la legge è uguale per tutti è la più grande mensogna che fa lo stato i quale ti da l’illusione della giustizia,ma di giustizia c’è ne ben poca (eppure basterebbe poco per migliare le cose,una piccola legge che certamente metterebbe in crisi i giudici ed è questa: la legge deve essere usata per fare giustizia,il giudice non puo usare la legge per fare un ingiustizia,ogni sentenza prima di essere essecutiva deve essere valuta da una giuria popolare che valutera se è stata fatta giustizia,e sopratutto se non si stata fatta un ingiustizia,tutto questo con la responsabilità personale del giudice,chi sbaglia paca deve valere sopratutto per loro in quanto loro sono i garante della legge.In italia ci sono troppe leggi ed un paese con troppe leggi significa che cè poco buon senso (se cè poco buon senso serve una legge per ogni cosa)poi se ci sono troppe leggi è facile che ognuno di noi qualcuna non la osservi ,è umanamente impossibile conoscere tutte le leggi pertanto ognuno di noi ha infranto o infrangerà una legge,abbiamo circa 300mila leggi ,gli inglesi circa 8000 lascio a voi i commenti),ma ritorniamo alle anomalie dell’italia abbimo le pensioni più basse d’europa ,nella maggiora parte degli altri stati la minima è di 800 euro già poco se si pensa a tutte le tasse da pagare in italia non arriva a 500,senza parlare dei poveri disabili che devono per forza vivere con soli 260 euro e debbono anche pagare i ticket sui farmaci,vorrei vedere i nostri politici vivere con questa chifra se ci riescono.il problema che questo paese viene governato senza coscienza in tutti i sensi ,ma sopratutto senza la coscienza delle reazioni dei provedimenti e delle leggi che vengono emanate,cè troppo egoismo,lobbismo,e menefregismo,tutte queste leggi repressive,ed di nuove tasse porteranno enevitabilmente ad una rivoluzione con il crollo del,sistema. tutti i sacrifici fatti e quelli avvenire servono solamente alla contunuità di questo sistema fallimentare che mantiene il potere di pochi con i sacrifici di tanti.
salve a tutti