Archivio
Archive for 20 Maggio 2011
Referendum del 12 e 13 giugno.
20 Maggio 2011
Lascia un commento
Tra qualche giorno andremo a votare per i referendum e molti non sapranno cosa scegliere oltre che non sapranno su che cosa vertano questi referendum.
Piccola panoramica:
- Acqua: si chiede l’abrogazione del decreto Rochi, quello sulla privatizzizzione del settore idrico. Con la legge 36/1994 si enunciava che “tutte le acque superficiali e sotterranee sono pubbliche e costituiscono una risorsa che è salvaguardata e utilizzata secondo criteri di solidarietà“, nella quale però si stabiliva anche la possibilità della gestione societaria (comuni, regioni enti pubblici e società miste). Successivamente, a seguito di alcune direttive comunitarie che ovviamente l’Italia ha recepito, è nato il decreto Ronchi sulla possibilità di privatizzare i servizi di gestione legati a questa risorsa. Cosa votare? Nelle schede lettorali ci si troverà una sfilza lunghissima da leggere e che nessuno sicuramente avrà il tempo e la voglia di farlo, ma è chiaro che le scelte da fare sono una delle due opzioni: Sì o No
– votare NO significa: accetto la privatizzazione delle risorse idriche
– votare SI significa: non accetto la privatizzazione delle risorse idriche - Legittimo impedimento: su questo aspetto se n’è parlato anche troppo (leggasi caso Mills e Berlusconi). Praticamente si chiederanno se si vogliono abrogare alcuni articoli sulla legge 51/2010.
– Votare SI significa: abrogare la legge
– Votare NO significa: mantenere la legge
- Nucleare: la questione è ancora aperta e entro il 23 maggio si saprà esattamente come andrà a finire. Infatti la normativa sul nucleare era già stata abrogata anni fa con un referendum analogo. Rimaniamo quindi in attesa che gli sviluppi diano il frutto sperato di tenere il nucleare fuori da casa nostra, senza dimenticare che oltre confine siamo circondati da centrali…
La gente dice…