Archivio
Le balle del New York Times
Ancora una volta il giornale americano, il New York Times, scrive le solite balle per convincere, spingere e convincere l’opinione pubblica con le calunnie contro il governo del dittatore Ghedaffi al fine di attuare l’intervento armato tanto agoniato da una certa corrente interventista americana.
La notizia che molti avranno sentito è che il governo libico stia lanciando le Cluster Bombs sulla popolazione inerme della Cirenaica.
Per chi non lo sapesse le Cluster Bomb (in italiano bombe a grappolo) sono degli involucri lanciati da aerei e da mortai che ad una certa altezza dal suolo si aprono e lasciano cadere sul suolo delle “bombette” più piccole che possono scoppiare subito, in ritardo , oppure se vengono toccate
Sono armi micidiali che normalmente dovrebbero essere usate in un campo di guerra contro battaglioni di uomini armati e non contro la popolazione civile, infatti nella convenzione di Ginevra questo tipo di arma è vietato, ma si da il caso che gli Usa le abbiano usate in maniera abbondante nei vari teatri di guerra a loro più consoni: dal Vietnam alla Nigeria, Congo, Liberia, Somalia, Iraq, Pakistan, Afghanistan, Honduras, Nicaragua, Venezuela, Colombia, Argentina, Cile ecc.ecc.
Questa sono bombe fatte in misura diversa con scopi specifici e vengono lanciate dagli F-16 (caccia-bombardiere) e da altri aerei come l’A-10 (bombadiere). Le bombe caricate variano a seconda degli scopi e degli obbiettivi e possono essere:
Cluster Bombs | Tipo di Submunizioni |
Bombette Quatità |
CBU-7/A | BLU-18 | 1200 |
CBU-12/A | BLU-17/B | 213 |
CBU-24/B | BLU-26/B | 670 |
CBU-25/A | BLU-24/B | 132 |
CBU-29/B | BLU-36/B | 670 |
CBU-46/A | BLU-66/B | 444 |
CBU-49/B | BLU-59/B | 670 |
CBU-52/B | BLU-61A/B | 217 |
CBU-55/B | BLU-73/B | 3 |
CBU-58/B | BLU-63/B | 650 |
CBU-59/B | BLU-77/B | 717 |
CBU-60/A | BLU-24/B | 264 |
CBU-63/B | M40 | 2025 |
CBU-70/B | BLU-85/B | 79 |
CBU-71/B | BLU-86/B | 650 |
CBU-72/B | BLU-73A/B | 3 |
CBU-75/B | BLU-63/B | 1800 |
CBU-75A/B | BLU-63 | 1420 |
BLU-86 | 355 | |
CBU-76/B | BLU-61A/B | 290 |
CBU-77/B | BLU-63/B | 790 |
CBU-78/B | BLU-91/B | 45 |
BLU-92/B | 15 | |
CBU-81/A | BLU-49A/B | 45 |
CBU-87/B | BLU-97/B | 202 |
CBU-89/B | BLU-91/B | 92 |
CBU-89/B | BLU-92/B | 92 |
CBU-97 | BLU-108/B | 10 |
CBU-98 | HB-876LE | 24 |
MK15 | M40 | 2020 |
MK20 | MK118 | 247 |
MK22 | M38 | 2020 |
E’ evidente che oggetti come la CBU75 con 1800 bombette da 0,5 kg ciascuno con all’interno 600 schegge affilate come rasoi può arrecare dei danni inimaginabili. Provate a pensarci per un momento: scoppiano ad una certa altezza e pensate di ripararvi da qualche parte, ma ne cadono a migliaia con una sola bomba, mentre di solito ne sganciano qualche decina per ogni passaggio e il risultato è che una sola ha una superficie totale letale più del doppio di quella di una bomba standard da 2.000 pound (907,18474 Kg.) l’equivalente di 157 campi di calcio. Solo nella guerra del Golfo gli americani ne hanno state sganciate 17,831 (pari a 32.095 “bombette”!!!) e parliamo solo di un tipo di bombe cluster.
I vecchi, quelli della seconda guerra mondiale sapranno che gli inglesi e gli americani usavano spesso questo genere di regalini per la popolazione italiana lanciando dagli arerei delle bombe sotto forma di oggetti in maniera tale che le persone andassero a cercarli come: penne, bambole, piccole macchinette ed altre amenità. Il caso vuole che al momento di prendere in mano questi giocattolini graziosi scoppiassero lacerando e mutilando orribilmente migliaia di italiani: ce lo ricordiamo di quello che gli alleati ci fecero???? O forse è comodo buttare qualche badilata di sabbia su questi aspetti del passato recente per comodità??? Qualcuno si ricorda dei cartelli nelle scuole elementari che incitavano di NON raccogliere oggetti dei quali non si sapeva l’origine?
E il New York Times fa la paternale a Gehddafi sulle Cluster Bombs, ma mi facci il piacere!!!!!!
La gente dice…