Archivio
Verità astronomiche?
In un rapporto russo, prodotto dal Ministro Serdyukov del Ministero della Difesa, si è evidenziato che le attività di costruzione di alcuni rifugi antiatomici non potranno essere terminate per la data stabilità del 2012 e che nonostante l’attività febbrile dei cantieri aperti a Mosca non ci sarebbe sufficiente tempo per la loro realizzazione. Sembra infatti che si stiano realizzando a Mosca 5.000 rifugi che, secondo il rapporto, non potranno essere completati in tempo utile.
L’allarmismo di questo rapporto nasce dalle osservazioni e dalla scoperta fatta da un astronomo il dottor Leonid Elenin di una nuova cometa (Elenin) il 10 dicembre del 2010 e dalle successive osservazioni sulla correzione del suo perielio. Secondo questi studi la cometa con molta probabilità, potrebbe venire a contatto con un altro corpo celeste (Tyche) anche ‘esso con un perielio interno tyche3.pdf come la cometa stessa.
E’ interessante notare che tale nervosismo è dovuto al fatto che ambedue i corpi celesti avranno una distanza dalla terra di sole 0,24 Unità Astronomiche (1 UA=149.597.870km) pari a 35.903.488 km dalla terra. La distanza della terra dal sole è per definizione la Unità Astronomica (UA), quindi 0,24 UA significa che la distanza del probabile impatto tra i corpi celesti, è un quarto della distanza della terra dal sole o 100 volte la distanza tra la terra e la luna. Si veda inoltre i dati riportati dalla Nasa in questo sito nella sezione in basso. La distanza dalla terra è calcolata in 0,2307568508053 UA ad una velocità relativa di 24 km/sec (86.400 km/h).
La stessa Nasa ha affermato che la deviazione della traiettoria della cometa non assicura che non possa incontrare l’orbita terrestre, ma allo stesso tempo ha contraddetto questa affermazione dicendo che la Cometa Elenin non sarà un pericolo diretto per la terra (?!).
Quello che ad ogni modo è una vera perplessità sono le costruzioni dei 5.000 bomb-shelter a Mosca e che negli stessi Usa, tramite alcune aziende specializzate, si stia facendo la stessa cosa.
Inoltre fa anche pensare che il centro Rockfeller abbia fatto costruire alle Svalbard un rifugio-banca in cui sono raccolti diversi milioni di semi di diverse piante. Cosa sanno che noi non dobbiamo sapere?
Fonti: Spaceobs.org – Indipendent.uk – buzzroom.nasa.gov – militarymuseum
La gente dice…