Rapporto ONU denuncia Israele sul trattamento delle donne immigrate.
La politica di Israele richiede che le lavoratrici in cinta che vogliano conservare il loro visto di lavoro, lascino il paese entro tre mesi dopo il parto, oppure che mandino i figli nati all’estero (fuori da Israele).
Questo lo stato più democratico del medioriente!
Fonte: Haaretz. com
Israeli policy requires that these women leave the country within three months after giving birth or, alternatively, send their children abroad if they wish to retain their work visa.
Gentile Signora/Gentile Signore,
abbiamo il piacere di invitarla alla manifestazione “Donne del Mondo: ricchezza dell’Umanita e di Expo Milano 2015”
Il Centro Culturale Cinese a Milano, il Consolato Generale della Repubblica Bolivariana di Venezuela a Milano e CIRCLA, organizzano L’ evento “Donne del Mondo: ricchezza dell’Umanità e di Expo Milano 2015”, che si terrà il prossimo 8 Marzo, dalle ore 20:30, nel Centro Culturale Cinese a Milano, ubicato in Via Giovanni Verga, 5, Milano (Zona Sarpi/Arena).
Questa iniziativa si inserisce nelle attività commemorative del Giorno Internazionale della Donna promosse della Repubblica Bolivariana del venezuela in sinergia con l’istituzione e l’Associaioni di categoria che lavoranno con le comunità degli immigrati presenti nel territorio milanese.
L’evento si avvarrà della partecipazione di cinque donne provenienti da vari continenti – Africa, Europa ed America latina -, che affronteranno diverse tematiche atte ad evidenziare il ruolo della donna ai giorni d’oggi.
Confidiamo quella nostra iniziativa dara un contributo al processo di promozione dell’integrazione sociale, culturale e umana della donna in Italia, nel quale crediamo fermamente.
Il territorio del Comune di Milano, raccoglie donne provenienti da ogni angolo del mondo, sarà anunque una opportunità di trovare dei momento di dialogo e di confronto. E’ una opportunità per conoscere meglio la importante comunità cinese, che in questa iniziativa e parte del’organizzazione dell’iniziativa e apre le sue porte per trovare un dialogo interculturale con la società italiana.
in attesa di un suo gradito riscontro inviamo cordiali saluti.
HèctorDavid Villanueva
CIRCLA – Centro di Integrazione permanente di Rappresentanza della Comunità Latino-Americana
http://www.circla.org
Via Domenico Veneziano, 6 – 20139
Tel : 0039 338 3414438
Milano – Italia
e-mail : hectorvillanueva@libero.it
DIALOGO INTERCULTURALE, STRUMENTO DI PACE ED INTEGRAZIONE”
La sfida di oggi è passare da una società multiculturale a una interculturale,dove le identità culturali, etniche, religiose e sociali non entrino inconflitto, ma creino la convivialità delle differenze. Solo superando i punti di vista egocentrici e soggettivi, il pregiudizio e lo stereotipo, può diffondersi una sanaconvivenza umana, basata sull’accoglienza, il rispetto e la condivisione.
HèctorDavid Villanueva
Ringrazio per l’invito, ma non mi possibile partecipare, lascio comunque il messaggio per tutti quelli che sensibili al problema, vogliano dare il loro contributo.
150° UNITÁ d’ITALIA
17 MARZO – ORE 11
Piazza della Basilica di San Lorenzo
Corso di Porta Ticinese, 35 – Milano
(tram: 3 – 14 autobus: 94)
i “nuovi italiani” e i milanesi leggeranno la “COSTITUZIONE DELLA REPUBBLICA ITALIANA”
nelle diverse lingue del mondo
All’inizio della manifestazione sarà cantato da tutti l’Inno nazionale italiano
Intervengono :
Letizia Moratti – Sindaco Comune di Milano
Manfredi Palmeri – Comune di Milano
Enrico Marcora – Regione Lombardia
Promotori :
Associazione CIRCLA
A.R.I. (Ass.ne Rumeni in Italia)
Ass.ne Arcobaleno o.n.l.u.s.
Associazione Sodalis
Cappellania Migranti – Santo Stefano
Comunità di Sant’Egidio
CO.RE.IS Italiana
Prima Scuola Cinese Milano Italia
Unione Giuristi Cattolici di Milano
Con il patrocinio di :
Consolato Generale del Guatemala
Consolato Generale del Libano
Consolato Generale Romania
Consolato Generale del Pakistan
Consolato Generale di Svezia
Cons. Gen. Rep. Bolivariana Venezuela
Sono presenti rappresentanti di:
Afganistan, Albania, Algeria, Argentina, Armenia,
Azerbaijan, Bangladesh, Belize, Biellorussia, Bolivia,
Brasile, Bulgaria, Cile, Cina, Colombia, Congo Brazaville,
Costarica, Cuba, Ecuador, Egitto, El Salvador, Eritrea,
Filippine, Georgia, Guatemala, Honduras, India,
Indonesia, Iran, Iraq, Libano, Liberia, Madagascar,
Marocco, Mauritania, Mauritius, Mozambico, Nigeria,
Pakistan, Panama, Paraguay, Perù, Polonia, Repubblica
Dominicana, Romania, Russia, Rwanda, Senegal, Siria,
Sri-Lanka, Svezia, Tunisia, Turchia, Ucraina, Uruguay,
Uzbekistan, Venezuela.
HèctorDavid Villanueva
CIRCLA – Centro di Integrazione permanente di Rappresentanza della Comunità Latino-Americana
http://www.circla.org
“DIALOGO INTERCULTURALE, STRUMENTO DI PACE ED INTEGRAZIONE”
La sfida di oggi è passare da una società multiculturale a una interculturale,dove le identità culturali, etniche, religiose e sociali non entrino inconflitto, ma creino la convivialità delle differenze. Solo superando i punti di vista egocentrici e soggettivi, il pregiudizio e lo stereotipo, può diffondersi una sanaconvivenza umana, basata sull’accoglienza, il rispetto e la condivisione.
HèctorDavid Villanueva.
150° UNITÁ d’ITALIA
17 MARZO – ORE 11
Piazza della Basilica di San Lorenzo
Corso di Porta Ticinese, 35 – Milano
(tram: 3 – 14 autobus: 94)
i “nuovi italiani” e i milanesi leggeranno la “COSTITUZIONE DELLA REPUBBLICA ITALIANA”
nelle diverse lingue del mondo
All’inizio della manifestazione sarà cantato da tutti l’Inno nazionale italiano
Intervengono :
Letizia Moratti – Sindaco Comune di Milano
Manfredi Palmeri – Comune di Milano
Enrico Marcora – Regione Lombardia
Promotori :
Associazione CIRCLA
A.R.I. (Ass.ne Rumeni in Italia)
Ass.ne Arcobaleno o.n.l.u.s.
Associazione Sodalis
Cappellania Migranti – Santo Stefano
Comunità di Sant’Egidio
CO.RE.IS Italiana
Prima Scuola Cinese Milano Italia
Unione Giuristi Cattolici di Milano
Con il patrocinio di :
Consolato Generale del Guatemala
Consolato Generale del Libano
Consolato Generale Romania
Consolato Generale del Pakistan
Consolato Generale di Svezia
Cons. Gen. Rep. Bolivariana Venezuela
Sono presenti rappresentanti di:
Afganistan, Albania, Algeria, Argentina, Armenia,
Azerbaijan, Bangladesh, Belize, Biellorussia, Bolivia,
Brasile, Bulgaria, Cile, Cina, Colombia, Congo Brazaville,
Costarica, Cuba, Ecuador, Egitto, El Salvador, Eritrea,
Filippine, Georgia, Guatemala, Honduras, India,
Indonesia, Iran, Iraq, Libano, Liberia, Madagascar,
Marocco, Mauritania, Mauritius, Mozambico, Nigeria,
Pakistan, Panama, Paraguay, Perù, Polonia, Repubblica
Dominicana, Romania, Russia, Rwanda, Senegal, Siria,
Sri-Lanka, Svezia, Tunisia, Turchia, Ucraina, Uruguay,
Uzbekistan, Venezuela.
HèctorDavid Villanueva
CIRCLA – Centro di Integrazione permanente di Rappresentanza della Comunità Latino-Americana
http://www.circla.org
“DIALOGO INTERCULTURALE, STRUMENTO DI PACE ED INTEGRAZIONE”
La sfida di oggi è passare da una società multiculturale a una interculturale,dove le identità culturali, etniche, religiose e sociali non entrino inconflitto, ma creino la convivialità delle differenze. Solo superando i punti di vista egocentrici e soggettivi, il pregiudizio e lo stereotipo, può diffondersi una sanaconvivenza umana, basata sull’accoglienza, il rispetto e la condivisione.
HèctorDavid Villanueva.
150° UNITÁ d’ITALIA
17 MARZO – ORE 11
Piazza della Basilica di San Lorenzo
Corso di Porta Ticinese, 35 – Milano
(tram: 3 – 14 autobus: 94)
i “nuovi italiani” e i milanesi leggeranno la “COSTITUZIONE DELLA REPUBBLICA ITALIANA”
nelle diverse lingue del mondo
All’inizio della manifestazione sarà cantato da tutti l’Inno nazionale italiano
Intervengono :
Letizia Moratti – Sindaco Comune di Milano
Manfredi Palmeri – Comune di Milano
Enrico Marcora – Regione Lombardia
Promotori :
Associazione CIRCLA
A.R.I. (Ass.ne Rumeni in Italia)
Ass.ne Arcobaleno o.n.l.u.s.
Associazione Sodalis
Cappellania Migranti – Santo Stefano
Comunità di Sant’Egidio
CO.RE.IS Italiana
Prima Scuola Cinese Milano Italia
Unione Giuristi Cattolici di Milano
Con il patrocinio di :
Consolato Generale del Guatemala
Consolato Generale del Libano
Consolato Generale Romania
Consolato Generale del Pakistan
Consolato Generale di Svezia
Cons. Gen. Rep. Bolivariana Venezuela
Sono presenti rappresentanti di:
Afganistan, Albania, Algeria, Argentina, Armenia,
Azerbaijan, Bangladesh, Belize, Biellorussia, Bolivia,
Brasile, Bulgaria, Cile, Cina, Colombia, Congo Brazaville,
Costarica, Cuba, Ecuador, Egitto, El Salvador, Eritrea,
Filippine, Georgia, Guatemala, Honduras, India,
Indonesia, Iran, Iraq, Libano, Liberia, Madagascar,
Marocco, Mauritania, Mauritius, Mozambico, Nigeria,
Pakistan, Panama, Paraguay, Perù, Polonia, Repubblica
Dominicana, Romania, Russia, Rwanda, Senegal, Siria,
Sri-Lanka, Svezia, Tunisia, Turchia, Ucraina, Uruguay,
Uzbekistan, Venezuela.
HèctorDavid Villanueva
CIRCLA – Centro di Integrazione permanente di Rappresentanza della Comunità Latino-Americana
http://www.circla.org
“DIALOGO INTERCULTURALE, STRUMENTO DI PACE ED INTEGRAZIONE”
La sfida di oggi è passare da una società multiculturale a una interculturale,dove le identità culturali, etniche, religiose e sociali non entrino inconflitto, ma creino la convivialità delle differenze. Solo superando i punti di vista egocentrici e soggettivi, il pregiudizio e lo stereotipo, può diffondersi una sanaconvivenza umana, basata sull’accoglienza, il rispetto e la condivisione.
HèctorDavid Villanueva.