Archivio
Money & Drugs
Come si dice, fatta la legge trovato l’inganno. In USA un ben pensante, si fa per dire, un ex-hippie dedito all’uso di sostanze stupefacenti, californiano, ha trovato il modo di esaudire il suo desiderio.
Si legge infatti:<<“La mia storia è semplice: sono un prodotto degli anni Sessanta: voglio contribuire a cambiare il mondo per renderlo un giorno un Paradiso in terra>>. Il fatto strano è che questo paradiso lo intenda fare con il commercio delle droghe così dette “leggere”. Infatti già negli anni 70 importava una cosa come 250 tonnellate di marijuana considerando che il “fumo”, da li a pochi anni, sarebbe
diventato legale.
Negli anni della rivoluzione giovanile e specialmente nella culla del movimento per le droghe libere, la California, il fumo di droghe leggere era una cosa abbastanza diffusa e tollerata anche dalle autorità e in questo, il “nobile” pensatore del paradiso terrestre, aveva pensato che creare un’industria che potesse sviluppare la produzione di questo “erbaggio” fosse non solo stimolo al paradiso terrestre in terra, di giudaica memoria, ma altresì pensava che non ci fosse nulla di male poter commerciare proprio sui mattoni fondanti il paradiso stesso. Piuttosto blasfema come considerazione, ma tant’è!
Il tizio, certo Bruce Perlowin, dopo varie vicissitudine e dopo 9 anni di carcere per traffico internazionale di droga (il famoso paradiso) che gli permetteranno di accolturarsi, intraprende attività che lo poteranno ad affinare ed a conoscere le pieghe più nascoste per poter realizzare il suo sogno paradisiaco. Si accorge infatti che la coltivazione di marijuana è legale quando questa sia sottoposta al controllo ed alle verifiche delle leggi statunitensi. Si appresterà quindi a vestire il suoi affari sotto l’etichetta di Medical Marijuana, Inc (attenzione all’aggettivo Medical) cosa questa che poterà l’azienda ad essere quotata nella borsa del Nasdaq (OTC: MJNA) con un fatturato 13mila dollari all’anno!!! Ma L’attenzione del Perlowin e il suo scopo principale è che quando questo commercio sarà legalizzato e non più relegato a nicchia “medica”, la sua azienda ed il suo “giro d’affari” esploderanno fino a 29 milioni di dollari. Un vero affare!!!
Il paradiso eccolo qui: money!
ref: sole24ore
ref: Yahoo Finaza
La gente dice…