Archivio
Altra pompata di denaro fresco
Anche questa volta Obama non vuol rischiare di perdere quel poco che gli è rimasto del consenso elettorale.
Rilanciare l’economia, questa la parola d’ordine! Peccato però che a rilanciare l’economia siano sempre gli stessi lavoratori, disoccupati o in cerca dell’ennesima frustrazione.
Obamaccio, come i suoi colleghi europei, non vuole e non intende invece mettere mano ai portafogli del settore bancario, settore che invece ha tratto i maggiori benefici dalle passate manovre fiscali USA.
Il suo scopo è lanciare l’economia attraverso i grandi investimenti, i treni veloci, le infrastrutture e la ricerca. Tutte buoni e bei propositi, ma quello che dimentica Obama è che l’economia si rilancia partendo dai valori comuni e non ingraziandosi chi è più generoso nei finanziamenti della campagna elettorale. Sicuramente, se verrà approvato dal congresso americano, questa manovra porterà ad un altro salto di qualità delle borse; tutti saremo più felici ed allegri per quello che viene definito un sistema di narcotizzazione del mercato.
Nessuna connessione con la realtà!!!
The Nazis’ Murder of Jews, Communists and Gypsies In Gas Chambers Was an AMERICAN Idea
Stando a quanto pubblicato gli assassini perpetrati dai nazisti fu un’idea degli americani prima ancora che Hitler andasse la potere.
Un giornale locale americano (San Francisco Chronicle) scrive che l’idea della razza dai capelli biondi, occhi azzurri, della razza pura ariana non fu creata da Hitler. L’idea nacque negli Stati Uniti e coltivata in California decenni prima dell’avvento al potere del noto dittatore. Il movimento eugenetico californiano, sebbene poco conosciuto, giocò un ruolo importante nella campagna per la purezza della razza.
In sostanza l’eugenetica è una “non-scienza” volta a migliorare le caratteristiche di una razza. Nella sua forma più estrema essa tende ad eliminare tutti quegli essere “imperfetti”, conservando solo quegli con caratteristiche dello stereotipo nordico. Elementi di questa filosofia furono inseriti nella politica nazionale americana che venne adottata da 27 stati. Nel 1909 la California diventò il terzo stato che adottò queste leggi portando alla sterilizzazione, segregazione e matrimoni forzati.
La California era quindi considerata il centro principale del movimento eugenetico e durante le prime decadi del XX° secolo molti ricercatori poco conosciuti, ma molto potenti, poterono attuare le loro ricerche e mettere in pratica le loro azioni.
L’eugenetica sarebbe stato solo un pettegolezzo da salotto se non fosse che molte istituzioni caritatevoli finanziassero le loro ricerche e sostenessero i loro fini come la Carnegie Institution, la la Fondazione Rockefeller e la Harriman Ferrovie. Essi erano legati a molti scienziati delle più prestigiose università americane come la Stanford, Yale, Harvard and Princeton University.
Nel 1904 la Carnegie Institution creò un laboratorio di ricerca a Cold Spring Harbor (Long Island) dove furono immagganizzati milioni di schede di linee di sangue.
La Harriman Ferrovie pagava le associazioni caritatevoli, come la NYBII (New York Bureau of Industries and Immigration), per trovare ebrei, italiani ed altri immigranti assoggettandoli a sterilizzazioni e deportazioni forzate.
La Rockfeller Foundation contribui a fondare il programma eugenetico tedesco e a finanziare il programma a Josef Mengele prima che questi andasse, come tutti sanno, ad Auschwitz.
Il movimento eugenetico, forte dei finanziamenti e delle leggi imposte, poteva tranquillamente prosperare, distribuire riviste pseudoscientifiche e propagandare il Nazismo. Il sistema più diffuso di “eugenocidio” (sterminio di persone allo scopo di migliorare la razza), anche pubblicamente, erano le camere a gas. E’ noto che molti stati negli USA abbiano fatto uso di questo sistema per eliminare molti criminali. Gli stati americani che ne fecero uso furono: Arizona, California, Colorado, Maryland, Missouri, Mississippi, New Mexico, North Carolina, Nevada, New Mexico, Oregon and Wyoming.
Nel 1918, Popenoe, un venerabile ricercatore eugenetico dell’esercito, scrisse un libro in cui argomentava “From an historical point of view, the first method which presents itself is execution . . . Its value in keeping up the standard of the race should not be underestimated”. Credo non serva la traduzione per comprendere come poi spiegava nel capitolo successivo “Lethal Selection” che l’eliminazione dell’individuo poteva avvenire attraverso alcune caratteristiche dell’ambiente come il freddo, infezione batterica o difetti del corpo “through the destruction of the individual by some adverse feature of the environment, such as excessive cold, or bacteria, or by bodily deficiency.”
I sostenitori del movimento eugenetico americano non erano però pronti per realizzare compiutamente la soluzione mortale che sta alla base del movimento stesso, ma molti istituti per la salute mentale praticavano ed applicavano l’eliminazione letale dei pazienti per proprio conto. In una istituzione la Lincoln Ill. alimentava i propri pazienti ammalati con latte infetto di tubercolosi credendo che gli avrebbe imunizzati dalla malattia.
Anche la corte suprema degli Stati Uniti approvò le basi eugenetiche. In un discorso nel famigerato 1927, Oliver Wendell Holmes scrisse “It is better for all the world, if instead of waiting to execute degenerate offspring for crime, or to let them starve for their imbecility, society can prevent those who are manifestly unfit from continuing their kind . . . Three generations of imbeciles are enough.” Questa decisioni aprì le porte per migliaia di deportazioni di persone coattivamente sterilizzate e perseguitate come subumani e anni dopo, anche al processo di Norimberga, i criminali nazisti portarono a loro difesa il discorso di Holmes.
Solo dopo che tale idee si furono ben impiantate negli Stati Uniti la campagna eugenetica fu trapiantata in Germania in grande scala.
Hitler studiò a fondo l’eugenetica e le sue leggi, mentre il suo odio contro gli ebrei nasceva dalla sua mente le basi, sulle quali costruire e realizzarlo, furono create dal mondo eugenetico fondato in America. Durante gli anni 20 gli scienziati del Carnegie Institution coltivavano molti rapporti e scambi professionali con i loro rispettivi in Germania, tant’è che in “Mein Kampf” Hitler affermava che alla base della selezione razziale non c’era un modello germanico, ma quello fondato negli Stati Uniti.

La gente dice…